Qualità di Immagine
La nuova piattaforma X5 offre, grazie alle sue migliori capacità di imaging, una diagnosi più accurata.
Sw per l’elaborazione immagini inclusi:
Mobilità
Di facile utilizzo
Vaste applicazioni
La qualità dell'immagine cristallina rende X5 ideale per varie applicazioni cliniche.
μ-Scan utilizza un algoritmo di elaborazione delle immagini in tempo reale per eliminare artefatti e rumore, migliorando i margini del tessuto e correggendo la discontinuità tra le diverse regioni
Spatial Compound Imaging utilizza diverse linee di trasmissione per ottenere una risoluzione ottimale di contrasto, la riduzione del rumore e il rilevamento dei bordi. È ideale per l'imaging superficiale e addominale per ottenere una migliore nitidezza e una migliore continuità delle strutture
Con PHI i segnali armonici sono completamente preservati senza degradazione delle informazioni acustiche, il che rende possibile avere immagini di alto livello nella visualizzazione di lesioni minime
Permette di allargare il campo di vista dei trasduttori lineari
L'elastografia una nuovissima tecnologia di imaging non invasiva. Permette di visualizzare qualitativamente l’elasticità dei tessuti secondo una scala colorimetrica scelta dall’utente. Permette infine di quantificare il rapporto tra la regione di interesse (ROI) posizionata sulla lesione sospetta e il tessuto circostante.
•Alta sensibilità con informazioni direzionali
•Rilevazionedi micro-vascolarizzazioni e di flussi deboli
•Flusso emodinamico più realistico
HD-Flow. Con Dynamic Color gli operatori possono facilmente vedere in dettaglio le vene molto piccole e le velocità dei flussi più lenti.
Identifica automaticamente l'intima e misura lo spessore migliorando l'efficienza, precisione e ripetibilità dell’esame
L'imaging panoramico in tempo reale permette di visualizzare strutture anatomiche più grandi del trasduttore. L’operatore avvia il sw e muove il trasduttore lungo la zona di interesse e la macchina affianca le immagini acquisite
Fino a 3 linee M-Mode visualizzate simultaneamente e angolate secondo le esigenze dell’operatore
Calcola automaticamente la frazione di eiezione del ventricolo sinistro attraverso la traccia automatica migliorando efficienza, precisione e ripetibilità dell’esame cardiaco.
TDI può ottenere informazioni sulla velocità, la direzione e il tempo del miocardio In modo da analizzare la funzione cardiaca in modo più intuitivo. TDI consente di valutare quantitativamente il movimento miocardico locale, osservare la velocità miocardica di diverse parti cardiache e valutare se vi siano lesioni locali, nonché valutare la funzione diastolica precoce
Software per l'analisi e la quantificazione dei MdC di seconda generazione
Permette di misurare automaticamente la translucenza nucale
Enfatizzando la visualizzazione dell’ago, aumenta la sicurezza e l'accuratezza nelle procedure bioptiche e di altre procedure interventistiche compresi i blocchi nervosi e gli accessi vascolari